Giornata Mondiale dell'Ambiente

Día Mundial del Medio Ambiente
Día Mundial del Medio Ambiente
Día Mundial del Medio Ambiente
Día Mundial del Medio Ambiente
Prendere coscienza dell'importanza di proteggere le nostre risorse naturali è cruciale per la nostra sopravvivenza. Oggi, Giornata Mondiale dell'Ambiente, ricordiamo la necessità di prendersi cura dell'ambiente per garantire un futuro sostenibile per le generazioni presenti e future.
 
È il momento perfetto per riflettere sulle azioni che intraprendiamo e sul loro impatto sul pianeta. Solo in questo modo possiamo prendere misure per vivere nel modo più sostenibile possibile.
 
Da Natura, siamo consapevoli che le nostre attività hanno un impatto sull'ambiente. Non vogliamo ingannare nessuno: il semplice fatto di esistere ha un impatto sul mondo. Tuttavia, fin dai nostri inizi, abbiamo lavorato per trovare un equilibrio tra redditività e principi. Ecco perché collaboriamo e sosteniamo progetti sociali e ambientali per rendere il mondo un posto migliore in cui vivere.
 
Oggi vogliamo utilizzare questo post per parlarti di uno dei progetti ambientali che stiamo portando avanti. Forse non lo sapevi, ma da Natura compensiamo tutte le emissioni di CO2 generate dalle nostre attività attraverso il progetto Bosque Natura.
 
 
Cos'è il Bosque Natura?
Il Bosque Natura è un progetto in collaborazione con Saving the Amazon, un'ONG che lotta contro la crisi climatica attraverso la conservazione dell'Amazzonia. E come lo fanno? Piantando alberi autoctoni insieme alle comunità indigene locali.
 
Questa partnership è iniziata nel 2020 con la piantumazione di 1.777 alberi nel Gran Resguardo Indigeno di Vaupés e a Guainía, compensando così le emissioni di CO2 che generiamo come azienda.
 
Questo è il terzo anno che collaboriamo con l'ONG e, da allora, abbiamo piantato oltre 2.730 alberi nella foresta amazzonica, specificamente in aree beneficiando otto individui e in due comunità.

Questi alberi stanno crescendo e stanno contribuendo a ridurre i gas serra nell'atmosfera, in particolare il CO2. Si stima che tutti gli alberi piantati dal 2020 abbiano catturato un totale di 3.925 tonnellate di CO2.
 
Il denaro non si respira. Ma il CO2 sì. Perciò è più che indispensabile agire per curare e preservare l'ambiente naturale. Persone, aziende e governi hanno un ruolo cruciale nella conservazione delle risorse naturali. Prendersi cura dell'ambiente è una necessità urgente per garantire un futuro abitabile.